Approfondimenti

Combatti l’ansia con i tè naturali

Ansia e tè naturali

Il tè naturale è utilizzato da anni per combattere l’ansia e favorire il rilassamento. È stato usato per cerimonie e rituali spirituali e come rimedio medico, e al giorno d’oggi il tè naturale è conosciuto per le sue qualità consolatrici. Anche il tè comune porta dei benefici. Nonostante la presenza dello stesso eccitante sia nel tè che nel caffè (la caffeina), il tè comune non causa ansia e stress come il caffè. Quindi il nostro consiglio è: più tè e meno caffè!

Tè a base di passiflora

La Passiflora incarnata, arrivata nel XVII secolo dal Perù, fu così chiamata per la sua somiglianza con la crocifissione di Cristo. Usata originariamente dai nativi peruviani come sedativo, è stata poi utilizzata per alcuni secoli in Europa per curare l’irrequietezza. Al giorno d’oggi, si ritiene che la passiflora possa essere d’aiuto per l’ansia, l’insonnia e altri disturbi nervosi.

Alcuni test clinici hanno dimostrato che la passiflora, usata come farmaco anti-ansia, migliora la qualità del sonno se si beve il tè alle erbe per sette giorni. Ti suggeriamo di iniziare con piccole dosi e di regolare la quantità a seconda del caso, valutando gli eventuali effetti durante il periodo d’assunzione.

Kava

La kava è probabilmente il più potente rimedio contro l’ansia conosciuto, e la sensazione di rilassamento inizia quasi immediatamente dopo l’assunzione. Acquista la Kava solo in un negozio di tè, poiché la qualità del tè è molto importate per combattere l’ansia; la kava acquistata in un negozio di alimentari può non essere altrettanto forte. Inoltre, per ottenere un effetto ancora migliore, aggiungi un po’ di latte di cocco. Non c’è rischio di dipendenza, ma ti consigliamo di parlarne al tuo medico per evitare eventuali interazioni con farmaci come le benzodiazepine.

Tè a base di radici di valeriana

Ippocrate era solito prescrivere tè alla radice di valeriana per curare l’insonnia dei suoi pazienti. Questo tè aiuta a diminuire l’effetto fisico dell’ansia e aiuta il normale processo del sonno.
Però fai attenzione: assumerne troppo può provocare letargia. Come per il tè alla passiflora, sarebbe meglio iniziare con piccole dosi e poi regolare la quantità di conseguenza.

 Altri tipi di tè per l’ansia

  • Verbena: facilita il sonno e aiuta a calmare il sistema nervoso.
  • Camomilla: oltre a diminuire l’ansia, la camomilla allevia il mal di stomaco. Puoi anche aggiungere la camomilla al bagno, ottimo per il rilassamento e per risolvere problemi epidermici come l’eczema.
  • Tè verde: contiene teina, un amminoacido che promuove il rilassamento. Bisogna fare attenzione a che varietà si acquista perché esistono varietà normali e decaffeinate. Per il rilassamento è meglio acquistare quest’ultima varietà.
Categories:
  Gusto, Relax

Leave a Reply