10 Suggerimenti per rilassarsi

Rilassati e prendi un bel respiro. La gente spesso pensa di dover passare ore in una Spa o settimane in vacanza per riuscire a rilassarsi. Può essere più semplice di quanto tu possa pensare! I 10 consigli che riportiamo qui di seguito ti aiuteranno a rilassarti in meno di 15 minuti. Scegline uno diverso ogni giorno!
- Respira profondamente. Prenditi 5 minuti e concentrati sul respiro. Chiudi gli occhi, siediti con la schiena dritta e metti le mani sulla pancia. Inspira lentamente attraverso il naso e ascolta l’aria che si espande nella pancia. Poi espira lentamente attraverso la bocca. Fai dieci respiri profondi!
- Meditazione. Puoi ridurre l’ansia con pochi minuti di meditazione al giorno. È facilissimo! Siediti con la schiena dritta e appoggia entrambi i piedi a terra. Poi chiudi gli occhi e concentrati sulla ripetizione silenziosa di una frase positiva, ad esempio: “Sono una brava persona” oppure “Mi sento in pace”. Sincronizza le parole con il respiro.
- Concentrati sui sensi. Durante la giornata, cerca di concentrarti sui sensi e sulle sensazioni che provi. Ad esempio, goditi il vento sulla faccia, lasciati trasportare dai profumi che escono dal negozio di fiori o dal panettiere, assapora ogni boccone quando mangi, lasciati cullare dal canto degli uccelli… Quando riesci a goderti il momento e a concentrarti sui cinque sensi, dovresti sentirti più rilassato.
- Parla coi tuoi amici. È sempre una buona idea condividere le emozioni con gli amici. Ti aiuteranno a gestire lo stress e ti forniranno un punto di vista esterno. Inoltre, consoliderai le tue relazioni sociali! È sempre meglio incontrare gli amici di persona. Che te ne pare di una cena o di un buon caffè?
- Sii consapevole del tuo corpo. Un altro esercizio ottimo per combattere lo stress consiste nello sdraiarsi per 5 minuti e passare in rassegna il proprio corpo. Puoi partire dalle dita dei piedi e risalire fino ai capelli cercando di percepire ogni parte del tuo corpo. Ripeti poi l’operazione partendo dai capelli a scendere.
- Ridi. Esiste un modo migliore per rilassarsi di una risata a squarciagola? È dimostrato che ridere diminuisce il livello del cortisolo, l’ormone dello stress. Aumenta inoltre le endorfine che ti aiutano a sentirti meglio! Gustati la tua commedia preferita!
- Via con la musica! Molte ricerche hanno dimostrato l’esistenza di un collegamento tra la musica e la riduzione dello stress. Puoi facilmente trovare in internet delle canzoni rilassanti o i suoni della natura. Quando ascolti questa musica, concentrati su ogni singolo strumento, sulla melodia, ecc.
- Datti una mossa! L’attività fisica può ridurre lo stress e l’ansia. E la buona notizia è che non è obbligatorio essere un corridore professionista per rilassarsi! Una breve passeggiata alla sera col tuo cane o qualche esercizio di stretching sono comunque sufficienti per ridurre lo stress quotidiano.
- Decompressione. Prenditi 10 minuti per ridurre la pressione alla fine della giornata. Sdraiati sul letto: avvolgi collo e spalle in una salvietta calda, chiudi gli occhi e rilassa i muscoli. Puoi usare anche una pallina da tennis da posizionare sul collo per eliminare la tensione rimasta.
- Sii positivo. Fare una lista di tutte le cose positive della tua vita può essere una buona idea. Puoi usare un diario per ricordare tutti i bei momenti passati con gli amici, le emozioni positive e i successi ottenuti. Quando ti senti stressato, leggi il diario.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.