Approfondimenti

7 cibi che riducono lo stress

Cibi che riducono lo stress

Attività come lo yoga, ascoltare musica o esercizi di respirazione possono aiutarti a ridurre lo stress. Quello che probabilmente ancora non sai è che anche alcuni cibi possono ridurre l’ansia. Ecco alcuni esempi di come il cibo può aiutarti a combattere lo stress!

  1. Cioccolato fondente: alcuni studi hanno dimostrato che il cioccolato fondente riduce il cortisolo, l’ormone dello stress, e che gli antiossidanti del cacao possono rilassare le pareti dei vasi sanguigni. E cosa non meno importante, il cioccolato fondente contiene una sostanza naturale unica in grado di indurre lo stesso tipo di sensazione che si prova quando ci si innamora. Per ottenere un effetto migliore scegli del cioccolato che contenga almeno il 70% di cacao.1
  2. Salmone: gli acidi grassi omega-3 del salmone possono neutralizzare gli effetti negativi degli ormoni responsabili dello stress.2
  3. Mirtilli: queste piccole palline blu contengono antiossidanti e fitonutrienti che aiutano il tuo corpo a rispondere in maniera migliore allo stress.1
  4. Pistacchi: contengono fitonutrienti dall’effetto antiossidante che migliorano la salute del sistema cardiovascolare. Inoltre, il semplice gesto di aprire un pistacchio è rilassante… quindi, aprili e gustateli!1
  5. Avocado: questo frutto ti aiuterà a sentirti più appagato riempiendoti velocemente. Difatti è un alimento ottimale per un pranzo e ti aiuta a smettere di spiluccare qua e là tra un pasto e l’altro. Evita in questo modo snack poco salutari quando lo stress bussa alla tua porta.3
  6. Verdure verdi: verdure come gli spinaci ad esempio contengono i folati che producono la dopamina, una sostanza neurochimica che induce la soddisfazione e che aiuta a calmarti.3
  7. Semi: i semi sono un’ottima fonte di magnesio.  Questo minerale è molto importante per il corpo e può aiutarti a regolare le emozioni. Quindi quando ti senti irritabile o stressato, prendi una manciata di semi e aumenta il tuo livello di magnesio!1

  1. Cicero, A. F., & Colletti, A. (2015). Nutraceuticals and blood pressure control: results from clinical trials and meta-analyses. High Blood Pressure & Cardiovascular Prevention, 22(3),203-213.
  2. Boschiero, D., & Converso, L. ACIDI GRASSI ESSENZIALI EPA+ DHA (OMEGA-3)+ LUPPOLO Evidenze cliniche positive con supplementazione Melcalin LUPES.
  3. Ministero della salute: https://www.salute.gov.it
Category:
  Gusto

Leave a Reply