Come allenarsi a casa senza attrezzi

Sarebbe bellissimo avere in casa degli attrezzi per allenarsi senza dover andare in palestra, ma per alcuni il costo può essere proibitivo! Gli attrezzi sono fantastici, ma comunque non fondamentali: ci sono molti modi per allenarsi senza utilizzarli. Eccone alcuni.
- Camminare: anche se camminare all’aria aperta, ad esempio in un bosco, è la cosa migliore da fare, non sempre è possibile, anche a causa delle condizioni atmosferiche. Quindi cammina al chiuso! Vai su e giù per le scale. Questo allenamento a basso impatto ti aiuterà a tonificare le gambe. Non hai le scale? Torna più volte in ogni stanza: non sarà il massimo della vita ma funziona, e magari ti ricorderai di fare qualcosa che avevi dimenticato!
- Flessioni: probabilmente si tratta dell’esercizio meno amato dalle persone, ma delle versioni più semplici lo renderanno meno complicato. Appoggiati sulle ginocchia invece di tenere la gambe dritte; in alternativa ti puoi appoggiare al muro. Le flessioni sono l’esercizio perfetto per rafforzare le braccia e lavorare sui pettorali.
- Salti a gambe divaricate: i bambini si divertono sempre un mondo con questi salti! Per un adulto rappresentano un ottimo esercizio cardiovascolare e un buon modo per scaldarsi.
- Addominali crunches: è l’esercizio migliore per allungare gli addominali. Quando sei agli inizi, non è necessario sollevare del tutto la testa finchè senti i muscoli allungarsi.
- Sollevamento gambe: utile per rendere le tue gambe più forti. Se non riesci a svolgere l’esercizio con le gambe distese, piegale leggermente.
- Accosciata: tonifica gambe e glutei. Se non sei molto atletico, va bene anche continuare a sederti e rialzarti da una sedia; ripetilo più volte.
- Correre sul posto: correre è un ottimo esercizio per il cuore. Fare jogging sul posto a casa, mentre guardi la Tv o ascolti musica, è un ottimo modo per dimenticarti che stai facendo allenamento.
- Ballo: il ballo offre benefici sia fisici che psicologici. Solleva lo spirito e, più in generale, migliora l’umore. Inoltre, è un ottimo esercizio per il sistema cardiovascolare.
- Sollevamento pesi leggeri: i pesi veri e costosi sono certamente un di più, ma non sono fondamentali. Puoi usare quello che ti capita! Inizia con oggetti leggeri facili da tenere in mano, come le lattine dei piselli, e aumenta il peso di volta in volta: latte in bottiglia, detersivo per il bucato o bottiglie d’acqua.
- Esercizi di Step: quasi tutti hanno dei gradini in casa. Farli più volte è un ottimo allenamento per i muscoli delle gambe (fai comunque attenzione!).
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.