Approfondimenti

Come affrontare le lunghe giornate di fronte al computer

Affrontare le giornate al computer

Per molti di coloro che lavorano in ufficio, non è raro dover passare 7 o 8 ore al giorno seduti alla scrivania: è parte della quotidianità. Tuttavia questa “quotidianità” potrebbe non farti molto bene: stare seduti di fronte al computer tutto il giorno può causare il mal di schiena (a causa di una postura scorretta), affaticamento degli occhi e molto altro. Ma non deve andare per forza così. Eccoti alcuni suggerimenti per combattere gli effetti negativi di una vita sedentaria.

  • Alcuni esercizi semplici di stretching:
    • Collo: per distendere il collo, per prima cosa piega leggermente la testa in avanti e indietro, poi da un lato all’altro, e infine ruota la testa a destra e a sinistra, e ripeti l’operazione alcune volte. Puoi farlo praticamente in ogni momento per alleviare la tensione e la pressione. Non ruotare la testa intorno al collo perché potresti danneggiare le articolazioni del collo.
    • Spalle: per alleviare la tensione delle spalle, ruota le spalle in avanti 10 volte, e poi indietro.
    • Braccia e spalle: afferra il bordo della scrivania con le mani, e posizionale a distanza di una spalla dal corpo. Gira le mani verso l’interno in direzione del corpo e piegati in avanti inarcando le spalle. Fai un ulteriore passo avanti e spingi spalle e gomiti più vicini al tavolo.
    • Polsi: ruota frequentemente i polsi quando senti le mani indolenzite, 10 volte in senso orario e 10 volte in senso anti-orario.
  • Una postura corretta: Siediti in maniera appropriata: la schiena deve rimanere dritta, le spalle indietro e la parte superiore dello schermo deve trovarsi allo stesso livello degli occhi. Se sei costretto a muovere la testa su e giù, allora devi regolare l’altezza del monitor. Cerca di lavorare con i polsi staccati dal tavolo, dalla tastiera o dal tappetino del mouse. Piega le gambe all’altezza delle ginocchia e portale a livello delle anche, o leggermente più in alto. I piedi devono appoggiare bene al pavimento, o comunque su un poggiapiedi adeguato.
  • Fai delle pause: alzati in piedi con regolarità e muoviti per stimolare la circolazione del sangue di braccia e gambe e per evitare che si affatichino eccessivamente. Cammina fino al distributore dell’acqua, fai una breve passeggiata all’aperto e/o usa le scale al posto dell’ascensore. Oltre ad avere un effetto benefico su gambe e cuore, l’aria fresca e la pausa ti aiuteranno a rilassarti.Approfitta dell’inattività quando non puoi lavorare per qualsiasi motivo. Alzati e fai una passeggiata. Se hai spazio e privacy a sufficienza, fai delle flessioni o degli addominali: fanne abbastanza per mettere in moto in muscoli, ma non tanto da sudare… l’ufficio non è il luogo adatto!
  • Altre buone abitudini
    • Fai dei respiri profondi: per far lavorare gli addominali, trattieni il fiato per qualche secondo quando inspiri, e poi rilascia quando espiri. Se riesci, respira aria fresca quando sei all’aperto, come ti abbiamo spiegato prima.
    • Bevi durante la giornata: se lo fai regolarmente, inizierai a sentirti più vigile. Se in ufficio c’è un distributore dell’acqua, tieni un bicchiere sulla scrivania e non una bottiglietta d’acqua. Perché? Sarai obbligato ad alzarti e camminare fino al distributore per bere, favorendo l’esercizio e lo stretching.

Diritti Immagine: thepatrick via Visualhunt / CC BY

Categories:
  Articoli sugli esercizi, Esercizi

Leave a Reply