Approfondimenti

Ti manca il tempo per allenarti?

Manca il tempo per allenarsi

Molti adulti di solito non riescono a gestire una carriera, la famiglia, la vita sociale e a fare esercizio fisico regolare. Bisogna lasciare indietro qualcosa, di solito la meno importante, interessante o urgente, vale a dire l’attività fisica. Viene generalmente percepita come un lusso e non come una necessità. Stare a casa non è garanzia di tempo disponibile: non solo alcune madri sono sopraffatte dai ritmi del resto della famiglia, ma devono anche gestire i lavori domestici. A volte sembra impossibile trovare il tempo per fare esercizio fisico, ma anche nelle giornate più frenetiche si possono trovare dei ritagli di tempo! Ecco come.

  • Fai le scale: al lavoro come al centro commerciale evita ascensori e scale mobile. Non ti aiutano né a rimanere in forma né a perdere peso.
  • Parcheggia lontano dalle entrate: quando vai a fare shopping, parcheggia un po’ più lontano del solito. Praticamente non ti accorgerai nemmeno dei passi in più che devi fare, ma ti aiuteranno a mantenere la forma.
  • Faccende domestiche a ritmo di musica! Accendi la radio e balla mentre spolveri o lasciati travolgere dal ritmo mentre passi l’aspirapolvere. La combinazione di musica, ballo e lavori domestici non è nuova, ma funziona eccome! Datti al fitness a passo di danza mentre pulisci e riordini. Scegli con attenzione la giusta musica e balla a seconda di quello che devi fare: il jive non va d’accordo con gli oggetti di cristallo! Alla fine, avrai una casa pulita e, a differenza di Mick Jagger dei Rolling Stones, ti sentirai soddisfatto.
  • Il fitness diventa un affare di famiglia. Quasi tutti i componenti della famiglia possono camminare e chi non lo fa può essere trasportato o spinto. Invece di uscire da solo, porta tutti con te a fare una passeggiata, decidi tu quanto lunga. Tutti ne trarranno dei benefici e il cambiamento di ambiente può portare a un cambiamento a livello di rapporti familiari, il che può rappresentare un po’ di aria fresca, soprattutto tra i bambini
  • Essere al lavoro non è una scusa. Il tipo di esercizio che fai può essere condizionato dall’ambiente lavorativo, ma essere al lavoro non è una scusa per non allenarsi. Andare a piedi agli uffici vicini è un’alternativa pratica e salutare alle mail inviate ai colleghi ad esempio. Fare stretching alla scrivania può risvegliare e riattivare una circolazione latente. Le scale possono sostituire l’ascensore e, per i più ambiziosi, è possibile passare le pause pranzo facendo jogging o andando in palestra.
  • Muoviti mentre parli. Se sei impegnato in una lunga conversazione telefonica, metti il vivavoce. Alzati, allunga le gambe e muoviti. La tecnologia ci dà la libertà di muoverci, dobbiamo solo usarla!

La quantità di esercizio di cui hai bisogno per portare dei benefici alla tua salute è veramente minima: solo 6 minuti al giorno. Inizia con un paio di piccoli accorgimenti e, nel giro di poco tempo, otterrai grandi ricompense. Pochi piccoli cambiamenti ti separano da una salute migliore.

Category:
  Articoli sugli esercizi

Leave a Reply