Noci

Le noci sono sempre state considerate un ottimo cibo per la mente, forse perché la superficie rugosa del guscio ha un aspetto simile a quello del cervello. Per questo motivo sono da sempre considerate simbolo di intelligenza, facendo addirittura pensare che mangiare noci possa aumentare l’intelletto. Se ciò non è però del tutto vero, recenti studi scientifici hanno dimostrato che il consumo di noci favorisce le funzioni cerebrali. Le noci contengono gli acidi grassi omega-3 che incrementano l’attività cerebrale. Gli omega-3 associati alla iodina e al selenio assicurano un’ottima funzionalità cerebrale.
Se soffri di diabete, devi quindi prendere in considerazione l’eventualità di aggiungere le noci alla tua dieta perché aiutano il cuore.
Le noci sono un’eccellente fonte di acidi grassi omega-3 e, come saprai, gli omega-3 sono considerati grassi acidi essenziali. Sono grassi fondamentali per la salute umana che il corpo però non riesce produrre: per questo motivo li deve recuperare dal pesce (salmone e tonno), da altri organismi marini (alghe e krill), da alcune piante e dalle noci. Conosciuti anche come acidi grassi polinsaturi (PUFA), gli omega-3 svolgono un ruolo cruciale per la funzionalità cerebrale e per uno sviluppo regolare. Le noci sono inoltre diventate molto popolari perché possono ridurre il rischio di cardiopatie. Rispetto ad altri alimenti, contengono più antiossidanti e mangiare noci può migliorare la salute cerebrale e, al tempo stesso, prevenire le cardiopatie.
Spesso chi soffre di diabete ha alti livelli di trigliceridi e bassi livelli di colesterolo buono HDL. Gli acidi grassi omega-3 contribuiscono alla diminuzione dei trigliceridi e all’aumento di colesterolo HDL: mangiare noci o cibi ricchi di omega-3 può essere di aiuto per chi soffre di diabete. Difatti, è stato dimostrato come anche una piccola quantità di noci al giorno (30-60 grammi) possa migliorare alcuni marker cardiovascolari per chi soffre di diabete e, in particolar modo, migliorare i livelli di colesterolo.
Le noci contengono molte calorie?
30 gr di noci contengono circa 165 calorie, ma anche 3,8 gr di proteine, 3,4 gr di carboidrati, 16 gr di grassi e 1,7 gr di fibre. Le noci sono inoltre un’eccellente fonte di rame, magnesio, vitamina B1 e vitamina B6.
In generale, nulla indica che mangiare noci regolarmente possa avere degli effetti negativi per i diabetici o per chi è a rischio di diabete, l’importante è non eccedere con il fabbisogno di calorie1.
Bibliografia:
- Lovejoy J. The impact of nuts on diabetes and diabetes risk. Curr Diab Rep. 2005;5;379-384. (L’impatto delle noci sul diabete e sui rischi relativi)
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.